IL CIRCOLO
Webmaster:
popcorn-web.ch
|
CIRCOLO SARDO "NURAGHE"
Place Chauderon 3 - 1003 Losanna (VD) Svizzera
Presidente: Josiane Masala
LO STATUTO DEL CIRCOLO
ORGANIGRAMMA 2024
PROGRAMMA ATTIVITÀ 2024
TESSERAMENTO 2024
SCHEDA PER I NUOVI SOCI
MODULO DI CANDIDATURA al Consiglio Direttivo
MODULO DI CANDIDATURA PDF editabile al computer
R.I.P.
Tutti i documenti pubblicati sul nostro sito sono in formato PDF. Qualora non fosse possibile aprirli è necessario installare il programma ADOBE READER che può essere scaricato gratuitamente da questo Link. (durante l'installazione non è obbligatorio accettare Google Chrome). Se sorgono dei problemi, siete pregati di segnalarcelo.
Creazione del circolo sardo Nuraghe.
Circa 50 anni fa', tra gli emigrati non solo sardi, era fortissimo il bisogno di un luogo anche e soprattutto fisico per riunirsi, scambiare esperienze, ricordi, un luogo dove ritrovare amici, magari un aiuto pratico e, perchè no, sentirsi un po' a casa. Ecco perchè si assiste alla nascita di tanti circoli regionali.
L'emigrazione è quasi sempre un atto sofferto, un abbandonare la propria terra e i propri cari per sfuggire la miseria. Il Paese di arrivo suscita dei sentimenti ambivalenti, e, soprattutto nei primi tempi, si instaura quasi un rapporto di amore/odio: se da un lato emigrare significa sradicamento, dall'altro permette la riuscita socio-economica.
Ma anche il Paese ospite ha nei confronti dei migranti dei sentimenti ambivalenti di accettazione/ rifiuto.
Infatti, se da un lato la società elvetica in pieno boom economico ha bisogno della manodopera straniera, essenzialmente italiana, dall'altro è reticente ad accoglierne le istanze di equità e di integrazione. L'emigrazione italiana ha conosciuto momenti sofferti, di forte tensione con la società svizzera, come gli scioperi del Gottardo.
Gli anni '70 sono caratterizzati qui in Svizzera dalle iniziative anti immigrazione di Schwarzenbach che miravano ad un severo inquadramento dell'emigrazione, come la schedatura sistematica o la precarietà del lavoro "stagionale" che appesantivano una situazione personale già di per sè difficile.
Col passare degli anni, "les Rital" come venivano chiamati gli italiani, e i sardi hanno potuto far apprezzare e conoscere e le loro qualità non solo lavorative, integrandosi e partecipando attivamente alla vita sociale ed economica svizzera. Tanti sono diventati imprenditori creando a loro volta nuove possibilità di lavoro, dando all' economia svizzera un contributo importantissimo.
I circoli italiani hanno avuto in questo senso un ruolo fondamentale, poichè grazie alle loro iniziative hanno permesso e favorito la conoscenza, e la diffusione della grande ricchezza culturale, storica ed eno-gastronomica italiana.
I sardi che cominciarono ad arrivare nel Canton Vaud negli anni sessanta provenivano per la maggior parte dalla provincia di Sassari, da Ploaghe, Oschiri, Ozieri, ma anche dall' oristanese, Ardauli e Abbasanta, e presto si crearono delle micro-colonie legate ai paesi d' origine.
Fu appunto con lo scopo di favorire scambi e informazioni, di fornire un aiuto ai nuovi arrivati, che venne fondato nel 1967 il Nuraghe, circolo sardo a Losanna, da Salvatore Sanna e Angelo Pani di Ozieri, Giovanni Pintus e Tomaso Pellini di Ploaghe, Antonio Miscali di Abbasanta, Pasquale Porcu di Sedilo.
Quando nel 1971 si trovò una sede capace di ospitare le iniziative e le attività del circolo, i primi soci si attivarono per la costruzione del Nuraghe nella sede storica di Av. De Morges 44 (foto).
Consigliamo, per un approfondimento all' insegna dell' umorismo e della satira, di questa problematica di grande attualità due film, uno svizzero, "Les faiseurs de suisses", 1978, dello svizzero Rolf LYSSY e l' altro italiano, "Pane e cioccolata", 1973, di Franco BRUSATI con Nino Manfredi.
Torna in cima alla pagina
|